Castelbuono Jazz Festival “invade” la Sicilia: il cartellone dei concerti

Castelli di Sicilia

Castelbuono Jazz Festival “invade” la Sicilia: il cartellone dei concerti

Giugno 29, 2021 Uncategorized 0

La 24esima edizione del festival torna con una serie di concerti in programma dal 12 al 22 agosto e dislocati tra Campofelice di Roccella, Castelbuono, Cefalù e Pollina.

Anche per questa edizione il festival ha inizio a Campofelice di Roccella con i tre appuntamenti per il Joe Amoruso Festival.
Ecco il programma completo della rassegna e come acquistare i biglietti per i concerti a Castelbuono. I concerti a Campofelice di Roccella, Cefalù e Pollina sono gratuiti fino ad esaurimento posti.

CAMPOFELICE DI ROCCELLA
Arena Re

Giovedì 12 agosto
Si inizia con Mario Incudine e Eugenio Bennato. I due artisti presentano “Canti Briganti” per raccontare in musica la fine del Regno delle due Sicilie. Un concerto appassionante e coinvolgente dove le sonorità mediterranee si fonderanno con le parole dei due grandi cantautori.

Venerdì 13 agosto
È la volta di un virtuoso della fisarmonica Roberto Gervasi con “My Jazzy Accordion”, un omaggio ad Astor Piazzolla nel centenario dalla nascita. Il trio è composto da Roberto Gervasi alla fisarmonica, Davide Inguaggiato al contrabbasso e Fabrizio Giambanco alla batteria.

Domenica 15 agosto
Ultima serata del Joe Amoruso Festival con Antonio Onorato quartet. Antonio Onorato è un musicista eclettico, compositore fertile ed innovativo che a 55 anni è entrato di diritto nella storia della chitarra italiana. È l’unico musicista al mondo a utilizzare la breath guitar o chitarra a fiato, uno strumento rivoluzionario e futuristico.
In quest’ultima serata sarà conferito il Premio “Joe Amoruso” a Lello Analfino.
Tutti i concerti all’Arena Re avranno inizio alle ore 21.30. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti.

CEFALU’
Terrazze Museo Mandralisca

Domenica 15 agosto – 19.00
Nelle terrazze del Museo Mandralisca “Hollywood & Cinecittà” – “La Musica ed il cinema”. Un percorso musicale in chiave jazz delle colonne sonore di film cult del ‘900 raccontate da Fabio Console. Protagonisti Giuliana Di Liberto e Antonio Zarcone.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

POLLINA
Teatro Pietra Rosa

Al teatro Pietra Rosa di Pollina va in scena la novità dell’edizione 2021: i concerti all’alba (alle 6.30) che si tengono il 14 e 15 agosto e il 21 e 22 agosto con quattro formazioni e quattro solisti d’eccezione: Giovanni Mattaliano, Giuseppe Milici, Manfredi Tumminello e Ninni Saladino.

I concerti all’alba avranno inizio alle ore 6.30, con ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Subito dopo il concerto sarà offerta la colazione a tutto il pubblico presente.

CASTELBUONO
Piazza Castello
Mario Caminita è il conduttore ufficiale della 24esima edizione.

Lunedì 16 agosto
Si inizia con “Chet Baker e Napoli Blues”, un omaggio ad un musicista come Chet Baker ed al blues napoletano di Pino Daniele. L’attore Enzo Decaro interpreterà passi della vita di Chet Baker, senza mai interferire, come solo nei grandi concerti di jazz accade, con l’alternarsi degli altri strumenti.

Martedì 17 agosto
Un grande ritorno al festival con Rosario Giuliani Tenacia-talento, una profonda passione per la musica e grande abilità tecnica hanno portato Giuliani alla ribalta della scena jazz europea e internazionale. I toni entusiastici e trionfali utilizzati dalla stampa per descrivere le sue caratteristiche derivano proprio dalle peculiarità del suono che sa produrre.
Rosario Giuliani sarà la guest star di “Nick la Rocca superband” diretta da Claudio Giambruno una formazione di nove elementi, che rende omaggio a Hank Mobley.

Mercoledì 18 agosto
È la volta di un grande batterista e compositore: Mimmo Cafiero. La sua storia musicale è legata ai più grandi nomi del jazz internazionale che lo ha portato a suonare in quasi tutti i paesi del mondo. Da 30 anni dirige la prestigiosa scuola di musica jazz Open Jazz Music School. Guest star del concerto di Cafiero il maestro Enrico Intra.

Giovedì 19 agosto
Debutto della Piccola Orchestra del festival di Castelbuono. Un vero debutto perché nasce quest’anno, per volontà del direttore artistico Angelo Butera. Dopo quasi un quarto di secolo è fisiologico che da un festival, che è sopravvissuto a tutte le intemperie possibili, nasca un’orchestra che la identifichi. L’orchestra, sarà diretta dal maestro Enrico Intra.

Venerdì 20 agosto
Un grande ritorno a Castelbuono Jazz Festival con Ray Gelato & The Giants. Una miscela contagiosa, spettacolare, irresistibile che ha fatto la fortuna del sassofonista e cantante inglese, da tempo amatissimo non solo in patria per la sua simpatia e la sua verve, nonché per esecuzioni musicali impeccabili.
Il 20 agosto sarà anche conferito il Premio “Paladino di Sicilia” all’imprenditore Giuseppe Condorelli.

Sabato 21 agosto
Un duo d’eccezione Enrico Rava e Danilo Rea. Il jazz ai massimi livelli in uno degli appuntamenti più prestigiosi per Castelbuono Jazz Festival 2021. Due assoluti maestri del jazz, si incontrano per dare vita a un concerto raffinatissimo. Al termine del concerto sarà assegnato il “Premio ELLEPI” un riconoscimento a coloro che promuovono la buona musica.

Per questo primo anno il premio sarà assegnato postumo a Lello Sanfilippo speaker ed editore di Radio Time, una delle radio private di maggiore successo in Sicilia. Sanfilippo, prematuramente scomparso lo scorso ottobre, è stato uno dei pionieri nella promozione della musica di qualità.

Domenica 22 agosto
Ultima serata per la 22esima edizione del Festival con il concerto dei docenti e degli allievi della Masterclass di II livello. Un concerto emozionante che è il frutto del lavoro dei quattro docenti Intra, Tantillo, Di Liberto e Giambruno e che sarà anche l’occasione per l’assegnazione del Premio Marco Tamburini 2021.

Il biglietto per l’ingresso ai concerti di Castelbuono è di 5 euro fino a esaurimento posti. Per maggiori informazioni e prenotare i biglietti è possibile inviare una mail all’indirizzo prenotazionicjf@libero.it. Per maggiori informazioni contattare l’ufficio turistico del Comune di Castelbuono al numero 0921 671124.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *