Arte, balestre e la difesa del Castello di Taormina

Castelli di Sicilia

Arte, balestre e la difesa del Castello di Taormina

Agosto 2, 2021 Uncategorized 0

Il martirio di San Sebastiano di Antonio o Piero del Pollaiolo (ca. 1475), illustra perfettamente il funzionamento della balestra. A partire dal XIII secolo, anche in Sicilia e dunque anche al castrum inferius di Taormina, l’armamento dei castelli oltre che nelle armi personali dei servienti, consisteva appunto, in primo luogo, nell’utilizzo delle balestre.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *