Antichi rituali e social network: un incontro al Museo Minà Palumbo di Castelbuono

Castelli di Sicilia

Antichi rituali e social network: un incontro al Museo Minà Palumbo di Castelbuono

Agosto 3, 2021 Uncategorized 0
Castelbuono
13 agosto 2021 ore 18.00
Sala Morici, Museo Naturalistico “F. Minà Palumbo”

Cosa rimane dei riti e dei rituali nel tempo veloce dei social? Sono definitivamente scomparsi o continuano a esistere sotto altre forme? Qual è il confine tra magia e religione?

Interrogativi a cui si proverà a rispondere nel corso di un incontro sui temi dei riti e del rituale, raccontati sotto diversi aspetti, magico-religioso, botanico, relazionale. Il dibattito sarà moderato da Maria Rosa Sossai, Responsabile Scientifica del Dipartimento Progetti Partecipativi del Museo Civico, parteciperanno il direttore del Museo Naturalistico Minà Palumbo Franco Toscano, Fabrizio Ajello e Licia Bianchi del collettivo “Aizimen”, l’antropologo Angelo Cucco.

Franco Toscano affronterà il tema dei riti parlando degli estratti allucinogeni usati nell’antichità come strumento rituale correlato al sacro e alla visione mistica.

Il collettivo Aizimen presenterà alcune immagini di lavori realizzati nel corso degli ultimi anni durante la loro ricerca in alcune regioni italiane, dove hanno rintracciato pratiche visive, rituali e relazionali tramandate dalla cultura orale attraverso l’analisi di miti, leggende, storie orali, filastrocche, preghiere. Questo immenso patrimonio, rischia di perdersi e costituisce il fulcro della loro ricerca, che sta lavorando alla realizzazione di un docu-film sulla persistenza di fenomeni di magismo connessi all’universo del mondo femminile in Toscana.

Angelo Cucco racconterà il senso magico custodito in alcuni riti siciliani sia collettivi che intimi come l’occhiatura, le femmine i fora o il rito per apprendere la formula contro i vermi. I legami tra i membri della comunità che si creano anche a partire da alcuni oggetti dal profondo valore simbolico saranno messi in luce in modo visibile e concreto.

Regole di partecipazione Anti-Covid19:

La partecipazione è ammessa solo ai titolari di Green-Pass muniti di mascherina.

Si raccomanda il mantenimento della distanza interpersonale di almeno 1 metro.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *