“Il muro di Alda”, a Castelbuono lo spettacolo omaggio alla poetessa Merini

12 agosto 2021 ore 18.30
Chiostro del Museo Naturalistico “F. Minà Palumbo” di Castelbuono
Scritto e raccontato da Paolo D’Anna, “Il Muro di Alda” racconta l’incontro con Alda Merini, una delle più significative personalità della poesia italiana del Novecento, avvenuto nella casa della poetessa a Milano. Quella di Alda Merini è la vita di una donna coraggiosa che ha saputo resistere nei momenti più bui dell’esistenza, anche nell’inferno del manicomio, senza perdere la speranza di poter risorgere e la capacità di cantare la bellezza e la passione.
Il titolo prende spunto dal muro della camera da letto della poetessa nella casa ai Navigli, completamente ricoperto di scritte, disegni, poesie, “le firme degli angeli”, come le definiva la Merini. Un luogo a cui Paolo D’Anna dedica il suo ricordo, un viaggio che attraversa la vita e la storia di una straordinaria interprete contemporanea. «Ci siamo salutati con la promessa di rivederci in un secondo incontro. Che purtroppo non c’è stato». Così l’autore ricorda il saluto con Alda Merini. Gli altri personaggi che compaiono nella narrazione, il libraio Fabio, la signora Wanda, la sua gatta Regina, sembrano attori su un grande palcoscenico. È Alda Merini invece a riempire tutto lo spazio a disposizione, non soltanto come poetessa, ma come donna che ha sempre lottato contro avversità, malattia, solitudine dell’anima.
Paolo D’Anna è scrittore, autore e regista teatrale, fin da ragazzo coltiva la passione per la scrittura e il teatro.
Regole di partecipazione Anti-Covid19:
La partecipazione è ammessa solo ai titolari di Green-Pass muniti di mascherina.
Si raccomanda il mantenimento della distanza interpersonale di almeno 1 metro.
Alda Merini Castelbuono Minà Palumbo Museo Civico di Castelbuono Paolo D'Anna poetessa spettacolo