Professione castellano: da Taormina le curiosità di un antico “mestiere”

Il castellano del Castello di Taormina era nominato dal provveditore dei castelli o direttamente dal sovrano. Stipendio e salario erano assai più modesti di quelli dei servientes. Le spese per il mantenimento in genere gravavano sui proventi fiscali del centro abitato in cui il castello era ubicato (e cioè Taormina) o dei centri abitati più vicini.
castellano Castelli di Sicilia Castello di Monte Tauro Castello di Taormina Taormina