Castelbuono, la città giardino capitale dei Ventimiglia

Il Castello e S. Anna, patrona del paese, sono i due protagonisti di molte vicende di Castelbuono, “capitale” dei Ventimiglia. Nel XV secolo, grazie alla corte marchionale, fuori e dentro le mura nascono chiese e conventi con l’intervento di maestri lombardi e toscani che cureranno anche l’espansione urbanistica dell’abitato.
La città nasce a protezione di un territorio ricco di strutture produttive fondamentali per il disegno politico-economico dei Ventimiglia che tendono a realizzare una piccolo stato autonomo.
Nel 1632 Castelbuono possiede già tratti di una città giardino realizzata secondo modelli, probabilmente, molto ispirati da F. Maurolico.
Castelbuono castelli Castelli di Sicilia Comune di Castelbuono