Salemi, l’astuzia di una sorella dietro la fondazione della città

All’origine del castello di Salemi è legata una leggenda locale. Due fratelli e una sorella (quest’ultima dal nome Halyciae), si contendevano il predominio sul territorio. Per dirimere la controversia, decisero di costruire, ognuno per proprio conto, un castello in tre siti diversi. Chi fra tutti avesse ultimato per primo la costruzione, avrebbe avvertito accendendo un falò e gli altri due, lo avrebbero riconosciuto come unico vincitore. Uno dei fratelli scelse la collina di Mokarta, l’altro quella di Settesoldi mentre la sorella preferì l’altura sulla quale è ubicato ancora oggi il castello di Salemi.
La donna avrebbe però acceso il fuoco molto prima che la sua costruzione fosse effettivamente portata a compimento. I troppo fiduciosi fratelli, credendo di essere stati ormai irrimediabilmente battuti, rinunciarono all’impresa, lasciando incompiuti i loro castelli e campo libero alla furba sorella.
Castello di Salemi falò leggenda leggenda fratelli salemi MOkarta Salemi