Il castello di Cammarata in una tela: quando l’arte descrive il borgo

Castelli di Sicilia

Il castello di Cammarata in una tela: quando l’arte descrive il borgo

Novembre 18, 2021 Uncategorized 0

La chiesa più importante di Cammarata è la Chiesa Madre, dedicata a San Nicolò di Bari. Nel 1663 venne realizzata la tela ad opera di Michele Lapis dell’altare di San Calogero che rappresenta Ignazio di Loyola e Francesco Saverio. Sullo sfondo riporta lo scorcio del paese di Cammarata sormontato dal castello e sotto, lo stemma del paese con una donna che allatta il serpente con le seguenti parole: “alios nutrit suos spernit” che significa “nutre gli altri, disprezza i suoi”.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *