L’occhio del Castello sul Teatro di Taormina: lo sguardo tra due attrazioni

Castelli di Sicilia

L’occhio del Castello sul Teatro di Taormina: lo sguardo tra due attrazioni

Novembre 18, 2021 Uncategorized 0

Dal Castello di Taormina è possibile ammirare, da una visuale unica e privilegiata, una delle attrazioni principali del territorio: il Teatro Antico. L’edificazione del teatro inizia probabilmente ad opera dei Greci intorno al III sec. a.C., all’epoca di Gerone II. Per consentirne la costruzione, fu necessario asportare manualmente dalla montagna oltre 100.000 metri cubici di roccia. L’impianto fu poi ristrutturato ed ampliato dai Romani che inserirono colonne, statue e le ingegnose coperture. Il Teatro antico di Taormina, che era nato per ospitare rappresentazioni drammatiche o musicali, si era trasformato durante l’epoca romana per far posto ai giochi dei gladiatori e alle battaglie navali. Questo comportò l’ampliamento dell’orchestra che in epoca greca era destinata ai suonatori, in modo da essere adattata alla nuova funzione di arena. Il Teatro Greco di Taormina è per grandezza il secondo Teatro più grande di Sicilia, dopo quello di Siracusa, ma è anche il più conosciuto al mondo ed il più ammirato. Lo squarcio che il tempo ha poi aperto, lo ha arricchito della magnifica vista del golfo di Schisò e dell’imponenza dell’Etna.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *