Il Castello di Taormina, un maniero in comunicazione con altre fortezze

Il castello di Taormina era tra i più importanti della Sicilia perché in interrelazione con i castelli di Sant’Alessio, Calatabiano, Francavilla e Castelmola. I taorminesi lo chiamano castello saraceno, collocandone la costruzione in un periodo antecedente a quello medievale. Fu ricostruito nel 1300, non più come castello ma come fortezza: un recinto trapezoidale che ingloba una grande corte al centro dove stazionavano o alloggiavano i soldati di guardia nelle loro tende.
Castelli di Sicilia Castello di Calatabinao Castello di Castelmola Castello di Francavilla Castello di Sant'Alessio Castello di Taormina castello saraceno di Taormina Comune di Taormina Taormina