Castelbuono e quel “pezzo” di Pianura Padana in Sicilia: il tocco dei maestri longobardi

Castelli di Sicilia

Castelbuono e quel “pezzo” di Pianura Padana in Sicilia: il tocco dei maestri longobardi

Dicembre 22, 2021 Uncategorized 0

Le murature del corpo della cappella, della sottostante sala di San Giorgio e della sala d’armi, costituiscono un episodio del tutto eccezionale in ambito siciliano per l’uso raffinatissimo del laterizio. L’appartenenza evidente alla migliore tradizione italiana di queste strutture, unita all’uso sapiente del mattone, danno l’impressione che quest’ala del maniero di Castelbuono sia un pezzo di un castello della Pianura Padana trasportato in Sicilia e ci inducono ad attribuire la sua ideazione ad uno dei tanti maestri “longobardi” operanti nell’area madonita in quel periodo.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *