Castelbuono nel 1500: la capitale dei Geraci e i suoi 560 “fuochi”

Al censimento della popolazione siciliana del 1505, Castelbuono, capitale del marchesato di Geraci dagli anni Cinquanta del Quattrocento, registrava 560 fuochi, ossia famiglie (poco più di 2.000 abitanti).
L’incremento demografico in corso era certamente la conseguenza del ruolo ‘politico’ assunto dall’antico casale di Ypsigro dopo la costruzione del castello nei primi decenni del Trecento e dovuto al trasferimento da Geraci delle più importanti magistrature del marchesato nella seconda metà del Quattrocento, che richiamava nella nuova capitale anche numerosi immigrati dai centri demaniali vicini (Polizzi, soprattutto) e dalla penisola.
abitanti castelbuono Castelbuono Castelli di Sicilia Castello di Castelbuono censimento sicilia Comune di Castelbuono ypsigro