Tag: carcere

Castelli di Sicilia

Nobili, prigionieri e pirati: le sfaccettature del Castello di Alcamo

La solidità del Castello dei Conti di Modica si imponeva per diverse ragioni: perché dimora della nobiltà, perché sede di uffici e luogo del carcere civile e criminale (era diviso in fosse, gabbie e stanze). Esisteva però un altro motivo. Il castello doveva essere un rifugio sicuro, specialmente durante le frequenti incursioni piratesche.


Settembre 30, 2021 0

Il Castello e i suoi eredi: il “compromesso di Cammarata”

Da scenario di guerre a oggetto di controversie legali. Con l’abolizione del feudalesimo, sorse una querelle per la proprietà del Castello fra gli eredi e il Comune. La battaglia legale si concluse con un compromesso. Negli “accordi di pace”, il Comune divenne proprietario della torre, utilizzata come carcere mandamentale fino agli anni 70. 


Luglio 10, 2021 0