Tag: Conti di Modica

Castelli di Sicilia

Il Castello di Alcamo, la “buona sorte” nonostante la crisi

Nel sec. XVI, a causa di una profonda crisi, molti castelli persero  gran parte della loro efficienza bellica. In particolare, quelli appartenenti alla piccola nobiltà, sparsi per la campagna, divennero semplici abitazioni. Tuttavia, essendo poco comodi a causa della loro ubicazione, in gran parte furono abbandonati e caddero in rovina. Altri, specialmente gli antichi castelli…
Leggi tutto


Ottobre 16, 2021 0

Nobili, prigionieri e pirati: le sfaccettature del Castello di Alcamo

La solidità del Castello dei Conti di Modica si imponeva per diverse ragioni: perché dimora della nobiltà, perché sede di uffici e luogo del carcere civile e criminale (era diviso in fosse, gabbie e stanze). Esisteva però un altro motivo. Il castello doveva essere un rifugio sicuro, specialmente durante le frequenti incursioni piratesche.


Settembre 30, 2021 0

Una prigione dorata: le contraddizioni del Castello di Alcamo

Una terribile fortezza e una fastosa residenza. A cambiare il volto di Alcamo e del suo castello furono i Chiaramonte che ne compresero subito l’importanza strategica. Nel 1400 impegnati nella sua difesa e salvaguardia c’erano, oltre al Castellano, dodici suoi fidatissimi uomini, che dovevano prestare un giuramento che li legasse indissolubilmente al loro Signore. Per…
Leggi tutto


Luglio 13, 2021 0

Alcamo, la fortezza dei Conti di Modica nel cuore della “città dei castelli”

Il viaggio di oggi fa tappa ad Alcamo (Tp), la “Città dei Castelli”. In questo territorio, ne troviamo addirittura tre: Il Castello dei Ventimiglia, il Castello dei De Ballis e il Castello dei Conti di Modica. Quest’ultimo, intatto dal punto di vista architettonico, si trova nel cuore del centro storico. Utilizzato come fortezza prima e…
Leggi tutto


Giugno 29, 2021 0