Tag: castelli

Castelli di Sicilia

Castelbuono, la città giardino capitale dei Ventimiglia

Il Castello e S. Anna, patrona del paese, sono i due protagonisti di molte vicende di Castelbuono, “capitale” dei Ventimiglia. Nel XV secolo, grazie alla corte marchionale, fuori e dentro le mura nascono chiese e conventi con l’intervento di maestri lombardi e toscani che cureranno anche l’espansione urbanistica dell’abitato. La città nasce a protezione di…
Leggi tutto


Novembre 4, 2021 0

Cammarata e le sue grotte: le tracce della storia tra la natura

Sia la leggenda che la storia parlano della Grotta del Baglio. Su  monte  Cammarata, vicinissimo alla cima, c’è una grotta che passando sotto il paese, arriva alla base del colle Tribico uscendo  all’Acqua Fitusa, probabilmente collegandosi alle altre grotte di questo sito, dove sono state rinvenute tracce di insediamenti paleolitici e resti di una cittadella. Si sa che la grotta ha un ingresso inclinato verso il basso che, attraverso un cunicolo arriva ad…
Leggi tutto


Novembre 4, 2021 0

Castello di Monte Tauro e Castel di Mola: due castelli per Taormina?

Quanti sono i castelli di Taormina? Nel 1240 ne sembra attestato solo uno, amministrato direttamente dal sovrano e non sottoposto al “provveditore dei castelli”. Invece, in età angioina e in particolare in un documento del 1274, compaiono i due castelli di Taormina, l’inferius ed il superius, entrambi del regio demanio come la terra (o cittadina)…
Leggi tutto


Luglio 19, 2021 0